I nuovi flussi migratori impongono una seria riflessione sul ruolo del Sindacato; dobbiamo rendere più completa e integrata l'azione di tutela individuale e collettiva nei confronti di questi lavoratori. La CGIL con questa iniziativa continuerà a impegnarsi per mettere in cantiere iniziative solidali, sostenendo materialmente e moralmente i soggetti più deboli della Società. Per queste motivazioni la CGIL Nuorese tenuto conto delle diverse necessità dei cittadini migranti e della loro importanza socio-economica nella nostra provincia, ha deciso di aprire un ufficio provinciale che rappresenta per la sua utilità una vera e propria porta d'ingresso del nostro Sindacato per i lavoratori e lavoratrici che si trovano a lavorare nella nostra città/provincia. Il Servizio dell' Ufficio Immigrazione accompagnerà i cittadini stranieri alla fruizione delle varie prestazioni che la CGIL Nuorese offre senza distinzione di etnia, cultura o religione. Come Sindacato siamo convinti che ciò sia un atto di responsabilità, di solidarietà e di giustizia sociale nel rispetto delle migliori tradizioni del sindacato nuorese e del popolo sardo.
L'Ufficio Immigrazione è posto sotto la competenza della Segreteria Confederale, è infatti una "Struttura di staff" per mettere in relazione i migranti con le Categorie e i Servizi della CGIL.
Per questa attività, la CGIL si avvale della compagna Cristina Tanco.
L'Ufficio Immigrazione apre il venerdì previo appuntamento prenotabile attraverso:
il sito web: www.cgil-nuoro.it nella sezione Servizi
contattando direttamente la struttura Confederale al numero: 0784/32025
tramite una e-mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
Cellulare: 328/7468448
UFFICIO IMMIGRAZIONE CGIL NUORO - VIA LUIGI OGGIANO, 15 - 08100 NUORO